
Assocanapa srl negli ultimi mesi ha rilevato un forte aumento di richiesta di canapulo proveniente da aziende che operano nel settore edilizio ed agricolo e non solo dall’Italia. Questa impennata è sicuramente legata a due fattori connessi tra loro: a fronte dello scarseggiare di materie prime e dell’aumento dei prezzi la clientela è alla ricerca di nuovi materiali da impiegare in sostituzione di quelli tradizionali e l’aumento di richiesta ha mandato in crisi i fornitori europei di canapulo, in primis quelli francesi che non riescono a soddisfare le commesse.
La nostra azienda, che si è creata già da alcuni anni una clientela di artigiani e imprese edili soprattutto nel Nord ovest dell’Italia, oggi ha la necessità di aumentare la produzione dell’impianto per fronteggiare le richieste e sta sperimentando lavorazioni alternative a quelle svolte dalla macchina con risultati molto incoraggianti sia per quanto riguarda la qualità del prodotto che la quantità. La messa a punto di questa lavorazione complementare dopo tre mesi di prove consente di raddoppiare la produzione mensile di canapulo e di fibra di canapa.
Con soddisfazione, dopo anni di sperimentazione, di messa a punto della tecnica di raccolta delle paglie di canapa e di lavorazione delle stesse, abbiamo raggiunto un buon livello qualitativo apprezzato anche da aziende canadesi e nord americane che coltivano e utilizzano ormai da tre anni le varietà italiane giganti per la produzione di fibra e canapulo. Nelle ultime settimane si è iniziato con queste società un accordo di patnership e di scambio di know hows.