Nella bellissima cornice storica e naturale di San Gusmè, sulle colline senesi, Assocanapa Nazionale e Assocanapa Toscana uniscono le forze per illustrare ad una platea di professionisti altamente qualificati il contributo essenziale che la canapa industriale può offrire nell’ambito della rigenerazione sostenibile.
Con il contributo di Assocanapa srl che ha fornito le campionature di canapulo ed i pannelli termoacustici si è potuto allestire un ricco stand dimostrativo degli utilizzi dei semilavorati delle paglie di canapa che si possono impiegare in edilizia. Essenziale la presenza dei soci e consiglieri geom. Olver Zaccanti e Luciano Riberi di Calcinia che da molti anni utilizzano questi materiali nelle costruzioni e nelle ristrutturazioni ed organizzano giornate formative per professionisti e committenti interessati alla materia. Chiave anche la presenza di Federica Baravalle, che con l’esperienza maturata in anni di lavoro sul campo, conosce aspetti e criticità di una filiera della canapa integrata che proprio quest’anno ha avuto un boom nei biomateriali.
A seguito, alcune foto dell’evento:



